D come Donna è un’ Associazione di volontariato femminile, nata a Segrate nel 1989, che si pone l’obbiettivo di portare aiuto alle donne in difficoltà e di tutelare il ruolo della donna nella realtà economica, politica e sociale.
E’ iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Segrate.
Fa Parte della Consulta cittadina del Volontariato, è iscritta nel Registro delle Associazioni di Promozione Socale, sezione Provincia di Milano e all’Albo regionale delle associazioni e dei movimenti per le opportunità.
Ci rivolgiamo a tutte le donne italiane e straniere di qualsiasi credo e razza, offrendo un aiuto a chi si trova in difficoltà nell’ambito familiare e lavorativo, a chi subisce violenze ed abusi e alle donne sole.
D come donna è un punto di aggregazione, un’occasione di crescita culturale e offre un impegno costante volto alla crescita dell’autostima e della propria consapevolezza e fornisce un aiuto concreto per l’inserimento nella nostra realtà.
Il nostro impegno si concretizza attraverso un telefono ascolto che garantisce un asssoluto anonimato, riservatezza e non giudizio, supportato dalle nostre volontarie che ascoltano, orientano, forniscono all’utente le informazioni necessarie rispetto alle possibilità d’intervento più utili al suo caso specifico: danno cioè indicazioni sulle diverse risorse pubbliche disponibili sul territorio e su altre strutture esistenti in Lombardia.
Attraverso la collaborazione di figure professionali che offrono la loro copetenza in diversi settori: dinamiche e relazioni di coppia, mediazione familiare, consulenze psicopedagogiche ai genitori, disturbi alimentari, diritto di famiglia e minorile, diritto del lavoro e problematiche abitative.
Attraverso la sinergia con altre Associazioni e Centri antiviolenza rivolti alla donna, in collaborazione con la ASL Milano 2, l’Amministrazione Comunale, l’Asessorato alla Cultura, la Biblioteca e l’Assessorato ai Servizi Sociali.
Attraverso iniziative aggregative socio-culturali:
Incontri informativi di prima accoglienza rivolta a donne extra comunitarie, gruppi di lettura, seminari sulla letteratura, incontri con gli autori , convegni incontri e dibattiti sulle tematiche di maggiore interesse ed attualità, rassegne cinematografiche, mostre fotografiche mostre laboratorio a testimonianza della creativià delle donne, incontri tra donne presso l’Associazione, laboratorio teatrale, corsi creativi e con il nostro notiziario cartaceo “Il Girasole” per le socie/soci