Concorso per un racconto breve – “L’unica regola del viaggio è non tornare come sei partito” Il concorso “Esercizio di scrittura” è un’iniziativa finalizzata all’aggregazione chevuole sollecitare la creatività dei partecipanti attraverso racconti nati dallafantasia e immaginazione degli scrittori. REGOLAMENTOL’Associazione D come Donna organizza la seconda Edizione del concorso “Esercizio di scrittura” per racconti inediti.Sono…
“Sono una frase superflua che non aggiunge niente a un discorso. La nota di mezzo diun intervallo di terza, lo zero all’interno dell’accordo delle altre due.” Milano 2011. Marta, la protagonista, insegna musica dopo aver rinunciato a una carrierada concertista, Scopre che Leo, il marito, frequenta un’altra donna. Attraversa stati d’a-nimo diversi: rabbia, bisogno di…
GIRASOLE N.4
Care socie e soci, piove a Milano allagando le strade in un mesto grigiore. L’acqua ora scroscia ora picchietta incessante su tetti e vetri, mescolandosi allo sferragliare dei tram e allo strombettìo dei clacson. Rassicura perché feconda la terra riarsa dall’estate bollente e dall’asfalto asciutto si alza un odore pungente ed intenso. Non travolge violenta…
“Sulla panchina più isolata, sotto un acero dai rami reclinati sul tronco secolare di un taxus baccata, il cosiddetto “albero della morte”. Non proprio un angolino romantico per un appuntamento”. Entriamo così con queste parole nell’atmosfera dell’ultimo romanzo di Rosa TERUZZI, settima puntata de “I delitti del castello”, ambientati tra Milano e il lago di…
Cari Soci/e Dopo il successo della prima edizione del Progetto Freeway, ecco pronta la Seconda Edizione. Obiettivo:Fornire ad un gruppo di donne l’opportunità e gli strumenti per riflettere sulle proprie competenze, potenzialità, motivazioni personali e visione del futuro, al fine di sviluppare un progetto di crescita personale, divenire autonome nella ricerca del lavoro in azienda…
Cari lettori, il 5 Maggio prossimo alle ore 21 riprendera’ la collaborazione tra la Biblioteca e l’Associazione D Come Donna che per tanti anni ha organizzato il Gruppo di Lettura che molti di voi conoscono bene. Il primo incontro si svolgerà proprio in Biblioteca e sarà condotto da Ottavia Zerbi, psicologa e psicoterapeuta, nonchè Presidente di D Come Donna, che…
25 Aprile – FESTA DELLA LIBERAZIONE
È la data-simbolo in cui ogni anno si ricorda la Resistenza, la fine della Seconda guerra mondiale e la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista. È la data che rappresenta la transizione dalla oppressione alla liberta’, dalla dittatura fascista alla democrazia e alla Repubblica nata dalla Resistenza. È l’avvenimento epocale che ha visto…
Carissime/i in questo periodo storico cosi buio, abbiamo bisogno di pensare positivo e di sognare. Per questa ragione abbiamo deciso di dedicarvi una serata con un magnifico e potente coro di voci maschili e femminili che si fondono in suoni unici ed inaspettati. Avete voglia di passare una serata tutti insieme all’insegna della solidarietà? Vi…