Giunge alla sua conclusione l’ottava edizione della rassegna Una trama di fili colorati, realizzata dalla nostra Associazione in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Segrate. Iniziata in aprile con la presentazione del libro di Mauro Novelli, La finestra di Leopardi, la rassegna è proseguita in maggio con Le fantastiche storie delle pietre preziose e dei gioielli a cura di Enrica Melossi, quindi in giugno ha ospitato la scrittrice Rosa Teruzzi con il suo romanzo Ultimo tango all’Ortica, per continuare con l’incontro speciale dal titolo: Violenza di genere. Uno sguardo antropologico.
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la rassegna presenta domenica 24 novembre alle ore 17 al Centro Verdi la lettura scenica Mi sa che fuori è primavera, tratta dall’omonimo romanzo di Concita De Gregorio, a cura dell’Associazione culturale Quintospazio.
Con questo reading teatrale D come Donna conclude la rassegna stando accanto a tutte le donne in questa battaglia non solo nell’ambito culturale ma anche e soprattutto in quello di ogni giorno.
Mi sa che fuori è primavera è una lettura scenica a cura dell’associazione culturale QUINTOSPAZIO
Con DEBORA SCHILLACI, voce recitante, ANTONELLA GRITTI, voce recitante, e MICHELA SCHIAVONE, ombre sceniche, suoni, tecnico audio
Irina è la donna che Concita De Gregorio ci regala attraverso la sua penna. Una storia vera, di violenza, di denuncia, di indifferenza ma soprattutto d’amore. L’amore che Irina prova per le sue bambine, scomparse, rapite dal marito suicida e mai più ritrovate, per la nonna materna, confidente privilegiata, per Paola, l’amica di sempre e per Luis, un uomo in grado di farle credere ancora alla possibilità di essere felice. Per essere felici non ci vuole quasi niente, comunque, che non sia già dentro di noi.
Carissima socia/socio, estendi questo invito a amici e conoscenti.
A domenica 24 novembre!
Il Direttivo di D come Donna