Ci ha messo quasi un secolo, ma finalmente ha sconfitto i suoi nemici. La storia del giallo è una storia istruttiva: accidentata, avvincente e piena di trabocchetti.

Da Augusto De Angelis ad Andrea Camilleri, passando per Giorgio Scerbanenco, una serata per capire come nasce, combatte, trionfa, viaggia nel mondo un grande genere della narrativa italiana. L’incontro è tenuto dal Prof. Mauro Novelli dell’Università degli Studi di Milano, che da diciotto edizioni cura i tradizionali appuntamenti sulla letteratura italiana per l’Associazione DcomeDonna. Con il patrocinio del Comune di Segrate e con le letture a cura di Noemi Bigarella, questa serata rientra nelle finalità socio-culturali di DcomeDonna, che lentamente e con la massima attenzione e nel rispetto di tutte le norme anti-covid, torna a proporre occasioni di crescita culturale e personale per le donne supportandole e offrendo loro momenti di condivisione sociale e di aggregazione.

MAURO NOVELLI insegna Letteratura e Cultura nell’Italia contemporanea presso l’Università Statale di Milano, dove coordina il Master in Editoria promosso insieme all’AIE e alla Fondazione Mondadori. Vicepresidente del Centro Nazionale Studi Manzoniani, è autore di volumi e studi di ambito otto-novecentesco. Con Giuseppe Iannaccone ha firmato la nuova antologia Giunti TVP per il biennio delle superiori, L’emozione della lettura. Nel 2019 ha pubblicato La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani, edito da Feltrinelli.

INFORMAZIONI

DCOMEDONNA

c/o Centro Civico “Giuseppe Verdi” – via XXV Aprile, Segrate (MI)

Dcomnedonna.it – tel. 02 2133039 cell. 3713698651 – Dcomedonna.segrate@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...