IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 2021
L’Associazione DcomeDonna propone un incontro per affrontare il tema, delicato e molto dibattuto nell’ultimo anno, di cosa sia “CONSENSO”.
Se in certi casi l’atto di violenza fisica, sessuale o psicologica, è esplicito e facilmente individuabile in molti altri la linea di demarcazione sembra essere pericolosamente incerta.
Il giudizio degli esseri umani è condizionato da cultura, storia, pensiero comune, regole sociali, contesto ma anche paure, fragilità degli animi, meschinità, ricerca di una illusoria sicurezza di sé.
Qualcosa si è mosso nelle menti dei più giovani ma i numeri delle denunce o dei reati ci dicono che ancora non basta.
È necessario ed urgente lavorare su entrambi i fronti, sociale ed individuale, per ottenere un cambiamento significativo e statisticamente rilevante degli atti di violenza di genere.
Ne discutiamo, a partire dalla visione del docu-film “L’amore rubato”, liberamente tratto da un racconto di Dacia Maraini, con esperti e giovani ragazzi di diverse età.
Interverranno:
Dottoressa Ottavia Zerbi, psicologa psicoterapeuta Presidente di DcomeDonna
Professoressa Palma Agati, insegnante di italiano e storia, direttrice artistica di Radio Cernusco stereo.
Dottoressa Alice Federici, HR consultant, psicologa
Silvia Tamburini, laureanda in Data Scienze e interessata allo studio del femmismo.