È la data-simbolo in cui ogni anno si ricorda la Resistenza, la fine della Seconda guerra mondiale e la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista.
È la data che rappresenta la transizione dalla oppressione alla liberta’, dalla dittatura fascista alla democrazia e alla Repubblica nata dalla Resistenza.
È l’avvenimento epocale che ha visto nascere dagli orrori della guerra e dei campi di sterminio la lotta partigiana, il nascere di una nuova identità nazionale, della Repubblica e della Democrazia.
La fine di un periodo buio per l’Italia ma anche l’inizio di una stagione nuova di speranze, a volte disattese, di sogni, spesso diventati illusioni, di una memoria da preservare e proteggere.
Il 25 Aprile e’ stato tutto questo ed e’ per questo che abbiamo inteso proporre un percorso musicale: un itinerario di canzoni per rivivere e far rivivere quei momenti della nostra storia ancora cosi presenti nella nostra attualita’.
Parole e musiche che, adesso più che mai, mostrano il loro essere senza tempo.
Buon ”Concerto per il 25 Aprile”.