Mostra-Laboratorio Rosa Shocking

Una filosofia femminile che si rinnova da 27 anni



La Mostra – Laboratorio Rosa Shocking è arrivata alla 27a edizione e quest’anno si incontreran-
no ancora una volta le artiste che non si arrendono al passare del tempo ma arricchiscono le
loro giornate con tutti i lavori che hanno preparato per questo evento, per far conoscere la loro
creatività e anche per stupire con idee sempre nuove e personalissime.
Questo appuntamento atteso e consolidato che l’Associazione D Come Donna offre al territorio
di Segrate vuole essere un impegno nei confronti delle donne del territorio, e non solo, per in-
coraggiare l’artigianato, per mostrare le capacità e la creatività che escono così dallo spazio pri-
vato delle case e si offrono alla collettività, per non dimenticare le antiche arti femminili che al-
trimenti andrebbero perdute, creando uno scambio di conoscenze che aggrega le donne, le ren-
de consapevoli del loro valore e getta le basi per una condivisione.
È una ricerca che l’Associazione ogni anno sviluppa e segue con passione, cercando di offrire il
meglio dell’organizzazione ponendo l’accento sulla filosofia iniziale che vuole la donna creatrice
e artista di oggetti d’arte e di artigianato, lasciando libero spazio alla fantasia e alla solidarietà.

Il Consiglio Direttivo di D come Donna
Simonetta Bosio, Flavia Falcone, Jole Maggi, Enza Orlando, Dina Palmieri,
Daniela Tempestini, Tiziana Vimercati, Antonella Zanini, Ottavia Zerbi


Le “Mattonelle della solidarietà”

Prosegue, nei giorni della Mostra il Progetto “Mattonelle della solidarietà”, questi manufatti,
creati dalle donne di Mercoledì Creativi, verranno offerti con un contributo libero a partire da 2
euro. Il nastro con le mattonelle che parte dall’ingresso del Centro Culturale, vuole ricordare
tutte le donne vittime di violenza.
Questa iniziativa continuerà tutto il periodo della Mostra Rosa Shocking e durante la serata del
25 novembre.
Il ricavato sarà devoluto a Rete Viola Martesana associazione che fa un grandissimo lavoro di prevenzione e di intervento sulle donne che hanno bisogno di aiuto.

Mercoledì 23 novembre dalle 17 alle 18,30 avremo il piacere di ospitare un Laboratorio di lavorazione dell’argilla con l’artista Gloria Bigarella che metterà a disposizione il materiale e insegnerà i primi passi per realizzare manufatti in argilla sfruttando la creatività che ognuno ha in se.

J

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...