17 Marzo – Le Muse Matte “Le cognate”

Schermata 2018-04-30 alle 20.49.30

Dopo varie difficoltà di allestimento sabato 17 marzo alle ore 21,30 all’Auditorium Toscanini della Ca- scina Commenda nella sala affollatissima è andata in scena la commedia “Le Cognate” capolavoro del teatro canadese di Michel Tremblay scritta nel 1965. L’adattamento e la regia sono di Noemi Bigarella che da anni segue con impegno e amore la compagnia teatrale amatoriale dell’ Associazione D come Donna. La vicenda è stata spostata nella provincia italiana a cavallo degli anni sessanta e set- tanta con un gruppo di undici donne che si riuniscono intorno a un tavolo, per incollare sugli album un milione di punti-premio, vinti dalla padrona di casa. Sono casalinghe scontente, piegate dal perbeni- smo, tutte casa, chiesa e centro commerciale. Intorno al tavolo esse si accapigliano per invidie, gelo- sie, affanni di vita squallida in cui il dramma è in equilibrio con l’ironia e il sorriso.

Gli applausi intensi e calorosi erano per la regista, per le interpreti: Noemi Bigarella, Camilla Canzano, Giuliana Cherubini, Flavia Falcone, Michela Felice, Cosetta Masetti, Antonella Mondello, Michela Pasto- ressa, Tiziana Vimercati, Daniela Tempestini, Alessandra Zeni.e per l’ interprete maschile Paolo Federi- ci, che alla fine interviene sulla scena, come parente della padrona di casa, ad interrompere sgradevol- mente i sogni di tutte quelle donne frustrate.

 

E’ una opera teatrale che critica una società la cui cultura consumistica e conformista non è del tutto scomparsa al giorno d’oggi e per questo richiede riflessione e rielaborazione. Ha avuto comunque suc- cesso e l’incasso è stato devoluto, come stabilito, per finanziare progetti culturali per le scuole segra- tesi attraverso l’Associazione Genitori Scuole Segrate Schhwitzer.

Complimenti alla regista e alle attrici delle Muse Matte ,tutte veramente brave. Un arrivederci a presto!

Schermata 2018-04-30 alle 20.46.32

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...