Nati in casa

Finalmente dopo la lunga assenza, forzatamente dovuta anche al lockdown, le Muse Matte ritornano con un lavoro di “teatro narrazione” dal titolo NATI IN CASA. E’ un lavoro scritto nel 2001 e racconta in un monologo la storia del parto. E’ stato rappresentato come “lectio magistralis” alla scuola di ostetricia di Milano. In questo monologo…

GIRASOLE n. 1/2023

Care socie e soci,In copertina Guernica. Insieme con lo stupore delle luci natalizie, con il frastuono festivo e caotico di voci, di movimenti e di fuochi d’artificio c’è Guernica con il buio della distruzione cieca di ogni forma di vita e con il silenzio spettrale, dove anche l’eco delle bombe s’è perso lontano.Nel magma confuso…

SCARPETTE ROSSE

LAssociazione DCOMEDONNA vi aspetta numerosi allo spettacolo!!!!

Carissime/i in questo periodo storico cosi buio, abbiamo bisogno di pensare positivo e di sognare. Per questa ragione abbiamo deciso di dedicarvi una serata con un magnifico e potente coro di voci maschili e femminili che si fondono in suoni unici ed inaspettati. Avete voglia di passare una serata tutti insieme all’insegna della solidarietà? Vi…

Una Trama di Fili Colorati – “Tutti in cerchio contro la violenza”

Per la rassegna “Una trama di fili colorati Domenica 25 novembre ore 15 presso L’Auditorium “Arturo Borsari” nel Centro Culturale “G. Verdi” via XXV Aprile con ingresso libero, ci sarà lo spettacolo “Tutti in cerchio contro la violenza sulle donne”. Uno spettacolo che coniuga testi letterari “in cui protagoniste sono donne maltrattate o che hanno subito…

17 Marzo – Le Muse Matte “Le cognate”

Dopo varie difficoltà di allestimento sabato 17 marzo alle ore 21,30 all’Auditorium Toscanini della Ca- scina Commenda nella sala affollatissima è andata in scena la commedia “Le Cognate” capolavoro del teatro canadese di Michel Tremblay scritta nel 1965. L’adattamento e la regia sono di Noemi Bigarella che da anni segue con impegno e amore la compagnia…