Lunedì 8 ottobre 2018, ore 18.30
Centro Culturale “G. Verdi”
Via XXV Aprile, Segrate – Ingresso Libero
ECO E L’ORNITORINCO
18ª edizione dei tradizionali incontri letterari a cura di
MAURO NOVELLI, Professore dell’Università Statale di Milano
L’Assessorato alla Cultura/Biblioteca Comunale, in collaborazione con l’Associazione D come Donna, ha il piacere di invitare all’incontro: “Eco e l’ornitorinco”, tenuto da Mauro Novelli dell’Università degli Studi di Milano, che da diciotto edizioni cura i tradizionali appuntamenti sulla letteratura italiana.
Come l’ornitorinco, che compare nel titolo di uno dei suoi libri più celebri, anche Umberto Eco sfugge alle classificazioni tradizionali. Romanziere, semiologo, accademico, polemista, Eco è stato un intellettuale originalissimo, sempre pronto a cogliere con ironia, curiosità e acume le trasformazioni della società.
L’incontro sarà arricchito dalle letture dell’attrice Noemi Bigarella.
Via XXV Aprile, Segrate – Ingresso Libero
ECO E L’ORNITORINCO
18ª edizione dei tradizionali incontri letterari a cura di
MAURO NOVELLI, Professore dell’Università Statale di Milano
L’Assessorato alla Cultura/Biblioteca Comunale, in collaborazione con l’Associazione D come Donna, ha il piacere di invitare all’incontro: “Eco e l’ornitorinco”, tenuto da Mauro Novelli dell’Università degli Studi di Milano, che da diciotto edizioni cura i tradizionali appuntamenti sulla letteratura italiana.
Come l’ornitorinco, che compare nel titolo di uno dei suoi libri più celebri, anche Umberto Eco sfugge alle classificazioni tradizionali. Romanziere, semiologo, accademico, polemista, Eco è stato un intellettuale originalissimo, sempre pronto a cogliere con ironia, curiosità e acume le trasformazioni della società.
L’incontro sarà arricchito dalle letture dell’attrice Noemi Bigarella.