GLI UOMINI CHE FANNO PIANGERE

Il vuoto emotivo, la fame d’amore, la dipendenza da una relazione tossica, l’incapacità di prendersi cura di sé: si cammina sul terreno delicato di un dialogo interiore che anela alla sincerità.Ornella Morami è una pittrice in cerca dell’amore. Un giorno, seguendo il consiglio del suo psicoanalista, decide di cominciare a prendere lezioni private di francese:…

“Sono una frase superflua che non aggiunge niente a un discorso. La nota di mezzo diun intervallo di terza, lo zero all’interno dell’accordo delle altre due.” Milano 2011. Marta, la protagonista, insegna musica dopo aver rinunciato a una carrierada concertista, Scopre che Leo, il marito, frequenta un’altra donna. Attraversa stati d’a-nimo diversi: rabbia, bisogno di…

“Sulla panchina più isolata, sotto un acero dai rami reclinati sul tronco secolare di un taxus baccata, il cosiddetto “albero della morte”. Non proprio un angolino romantico per un appuntamento”. Entriamo così con queste parole nell’atmosfera dell’ultimo romanzo di Rosa TERUZZI, settima puntata de “I delitti del castello”, ambientati tra Milano e il lago di…

Cari lettori, il 5 Maggio prossimo alle ore 21 riprendera’  la collaborazione tra la Biblioteca e l’Associazione D Come Donna che per tanti anni ha organizzato il Gruppo di Lettura che molti di voi conoscono bene. Il primo incontro si svolgerà proprio in Biblioteca e sarà condotto da Ottavia Zerbi, psicologa e psicoterapeuta, nonchè Presidente di D Come Donna, che…

UNA TRAMA DI FILI COLORATI

Anche per il 2022, D come Donna, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, presenta la rassegna “Una trama di fili colorati” giunta all’undicesima edizione. Prosegue il percorso per aggregare, coinvolgere, far uscire dal proprio privato e sollecitare spunti di riflessione sul ruolo della donna, sui suoi diritti oggi come ieri; per far crescere nella donna…

3° incontro rassegna di “Una trama di fili colorati” – 9 edizione 2021 Presentazione libro “Marea” di Valeria Dainese

Abbiamo il piacere di invitarvi – via zoom – al 3° incontro della rassegna Una trama di fili colorati. Conversazioni, spunti e incontri attorno al femminile ieri e oggi (9ª edizione 2021) con la presentazione del libro della giovane autrice Valeria Dainese, “Marea. La vera storia del capitano Bonny, una ragazza tra i pirati”. Il romanzo prende spunto dalla breve…

Eco e l’ornitorinco

Lunedì 8 ottobre 2018, ore 18.30 Centro Culturale “G. Verdi” Via XXV Aprile, Segrate – Ingresso Libero ECO E L’ORNITORINCO 18ª edizione dei tradizionali incontri letterari a cura di MAURO NOVELLI, Professore dell’Università Statale di Milano L’Assessorato alla Cultura/Biblioteca Comunale, in collaborazione con l’Associazione D come Donna, ha il piacere di invitare all’incontro: “Eco e…

Fiorenza Pistocchi

Mercoledì 10 ottobre 2018, ore 21 Centro Culturale “G. Verdi” Via XXV Aprile, Segrate – Ingresso Libero All’interno degli incontri: “Di tutto un po’… AllegraMENTE” FIORENZA PISTOCCHI presenta il suo nuovo romanzo “IL CUORE TENACE DELLA LAVANDA” (Neos Edizioni) All’interno dei consueti incontri mensili “Di tutto un po’…allegraMENTE” tenuti dalla Dott.ssa Ottavia Zerbi, psicologa e…

5 Maggio – Una Trama di Fili Colorati

Anche per il 2018, D come Donna , in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Ricerca peresenta la VII Edizione di “Una Trama di Fili Colorati”. Prosegue Il Percorso per aggregare, coinvolgere, far uscire dal proprio privato, e sollecitare spunti di riflessione sul ruolo della donna, sui suoi diritti di oggi come ieri; per far…